Sopaf lancia China Opportunity, il primo fondo di private equity specializzato sulle PMI cinesi |
![]() |
Milano, 19 settembre 2006 - Il Gruppo Sopaf ha collocato con decorrenza 11 settembre China Opportunity Sa Sicar (société d’investissement en capital à risque), il nuovo fondo di private equity dedicato a investimenti in imprese cinesi con potenzialità di sviluppo a livello internazionale.
China Opportunity ha la struttura di un fondo chiuso, con una dotazione attuale di 35 milioni di euro e una durata di sei anni, prorogabili di ulteriori 24 mesi per il completamento del programma di dismissione.
Tra i principali investitori figurano importanti gruppi bancari e industriali italiani, quali la Banca Popolare di Milano, la Cassa di Risparmio di Torino, il Gruppo De Agostini, il Gruppo Schneider e il Gruppo Lunelli, oltre al Gruppo Sopaf.
China Opportunity Sa Sicar si propone di investire il capitale raccolto:
- acquistando quote di minoranza di aziende cinesi che abbiano l’intenzione e la possibilità di quotarsi nei successivi 2/3 anni in mercati europei o nordamericani
- co-investendo con aziende cinesi al fine di acquisire altre aziende o asset in Europa
- effettuando investimenti di carattere opportunistico in territorio cinese.
“Negli ultimi tre anni la Cina ha avviato un processo di ristrutturazione del sistema produttivo che ha moltiplicato la nascita di aziende innovative e dotate di standard qualitativi superiori alla media nazionale”, spiega Fabio De Rosa, managing director di Sopaf Asia, “ma il sistema bancario locale non ha sufficienti capacità di finanziamento per sostenerle: pertanto, il nostro obiettivo è quello di facilitare l’accesso al credito di queste realtà imprenditoriali e accompagnarne i piani di sviluppo di lungo termine”.
China Opportunity Sa Sicar è assistita da Sopaf Asia, società del gruppo Sopaf che opera nel settore degli investimenti, con uffici a Shanghai e Hong Kong. Oltre a Fabio De Rosa, che può contare su una approfondita conoscenza del mercato asiatico ed è stato responsabile Asia di Banca Intesa, il team del fondo è composto da Niccolò Magnoni e due partner cinesi (Jenny Wang e Yugang Zhao), tutti con una consolidata esperienza nel settore finanziario, bancario e del private equity.
Per le imprese partecipate che intendano quotarsi sui mercati esteri, l’ingresso di China Opportunity S.A. Sicar nella compagine azionaria consente di accelerare e rafforzare il processo, attraverso:
- migliore valutazione della società
- acquisizione di risorse finanziarie
- maggior visibilità internazionale.
***
Per ulteriori informazioni
Sopaf Spa
Maria Antonietta Barelli – Tel. 02 72142429
Twister communications group
Claudia Caracausi – Tel. 02 438114212 – 338 4476613
Giovanni Landolfi – Tel. 02 438114200 – 335 71170