Ad Banner
Home > Comunicati stampa > Comunicati 2012 > Comunicato stampa ai sensi dell’art. 114 comma 5 del Decreto Legislativo n. 58/98 - Pubblicato il verbale dell’Assemblea Straordinaria dei Soci del 16 novembre 2012
Comunicato stampa ai sensi dell’art. 114 comma 5 del Decreto Legislativo n. 58/98 - Pubblicato il verbale dell’Assemblea Straordinaria dei Soci del 16 novembre 2012



Milano, 30 novembre 2012  –  A seguito di specifica richiesta di CONSOB ai sensi dell’art. 114 comma 5 del D. Lgs. n. 58/98, relativa alla pubblicazione mensile di informazioni rilevanti sulla situazione di Sopaf S.p.A. in liquidazione (“Sopaf” o la “Società”) e del Gruppo, si riportano di seguito le informazioni richieste.
Si sottolinea che, in linea con le precedenti comunicazioni ai sensi dell’art. 114 comma 5 del Decreto Legislativo n. 58/98 e considerato il fatto che il Consiglio di Amministrazione in data 15 ottobre 2012 ha accertato lo stato di scioglimento della Società e in data 16 novembre u.s. ha approvato un nuovo progetto di bilancio d’esercizio ed un nuovo bilancio consolidato al 31 dicembre 2011 redatti tenendo conto del conseguente mutato contesto, la Società ha predisposto i dati richiesti sulla base del presupposto della “non continuità” aziendale.
Si precisa che i dati riportati non sono stati oggetto di verifiche da parte della Società di Revisione, né del Collegio Sindacale.

 

Posizione finanziaria netta della Società e del Gruppo, con evidenziazione delle componenti a breve (corrente) separatamente da quelle a medio e a lungo (non corrente) termine

 

Si riportano di seguito la posizione finanziaria netta di Sopaf e del Gruppo al 31 ottobre 2012, raffrontate con i dati al 30 settembre 2012.

 

- per le tabelle numeriche si faccia riferimento al file pdf del comunicato -

 

Sia per quanto riguarda i dati della Capogruppo Sopaf, sia con riferimento ai dati consolidati, si evidenzia che, a causa del mancato rinnovo dello stand still concesso dagli istituti finanziatori e del mancato pagamento delle cedole di interessi e della quota di  rimborso relative ai prestiti obbligazionari convertibili, sono divenute attivabili le clausole dei Regolamenti dei prestiti medesimi che consentono il rimborso anticipato di tali prestiti; pertanto il debito obbligazionario è classificato nell’indebitamento corrente.

Con riferimento ai dati della Capogruppo è possibile rilevare un decremento della posizione finanziaria netta a fine ottobre rispetto ai dati di settembre, riconducibile alla riclassificazione tra le attività correnti della parte non corrente di uno strumento derivato di negoziazione.

Relativamente ai dati consolidati, invece, il dato ad ottobre è sostanzialmente invariato rispetto a settembre per l’effetto combinato della summenzionata riclassificazione relativa agli strumenti derivati di negoziazione e di una diminuzione delle disponibilità liquide dovuta a pagamenti di spese di esercizio.


 

Posizioni debitorie scadute della Società e del Gruppo, ripartite per natura, e connesse eventuali iniziative dei creditori


- per le tabelle numeriche si faccia riferimento al file pdf del comunicato -

 

* Al 31 luglio 2012 si sono verificate le condizioni che successivamente hanno determinato la possibilità per gli obbligazionisti di richiedere il rimborso anticipato dei prestiti obbligazionari.


Con riferimento a Sopaf e al Gruppo, alla data del 31 ottobre 2012, sono stati ricevuti solleciti di pagamento che possono essere considerati ordinari nell’ambito della situazione di crisi della Società e non si evidenziano sospensioni né interruzioni dei rapporti di fornitura.
Sempre a tale data si segnalano, a carico della Capogruppo, i) un’intimazione di pagamento, una citazione in giudizio, un decreto ingiuntivo e l’escussione di due fideiussioni per un importo complessivo di circa Euro 309 migliaia, ii) la notifica di un’intimazione di sfratto per morosità con richiesta al Tribunale di ingiungere a Sopaf il pagamento di circa Euro 430 migliaia, oltre ai canoni a scadere fino all’esecuzione dello sfratto, oltre interessi e iii) la presentazione di un’istanza di fallimento da parte di Unicredit S.p.A.. Si evidenzia inoltre che alla fine del mese di ottobre risultano pervenute da parte di alcuni istituti bancari finanziatori comunicazioni formali della segnalazione a sofferenza del credito vantato nei confronti di Sopaf, nonché intimazioni o diffide di pagamento. Si segnala inoltre che sono pervenute richieste di rimborso anticipato da parte degli obbligazionisti a partire dal 31 luglio 2012 (i.e. la data in cui è stato comunicato il verificarsi dell’evento comportante il rimborso anticipato a favore dei detentori delle obbligazioni emesse dalla Società).
Per quanto riguarda le controllate, si evidenziano iniziative di varia natura da parte dei fornitori per circa Euro 308 migliaia.

 

Rapporti verso parti correlate della Società e del Gruppo

 

Le tabelle sotto riportate illustrano i rapporti verso parti correlate della Società e del Gruppo al 31 ottobre 2012.

 

- per le tabelle numeriche si faccia riferimento al file pdf del comunicato -

 

Con riferimento ai rapporti verso parti correlate non vi sono modifiche di rilievo rispetto ai dati al 30 settembre 2012, eccetto la svalutazione di un credito nei confronti di SPF Clip S.p.A. per circa Euro 780 migliaia.


Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari (Antonio Carnevali) dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili.

 

***

 

Sopaf comunica inoltre che il verbale dell’Assemblea Straordinaria degli Azionisti del 16 novembre 2012, iscritto nel Registro delle Imprese di Milano in data 28 novembre 2012, è stato messo a disposizione del pubblico presso la sede sociale e sul sito internet della Società www.sopafgroup.it (sezione Corporate Governance/Assemblea Straordinaria Azionisti 15-16 novembre 2012). Sono altresì a disposizione, con le medesime modalità, anche i curricula vitae dei membri del Collegio dei Liquidatori.

 

***

Per ulteriori informazioni

Antonio Carnevali
Sopaf S.p.A. in liquidazione
Tel: +39 02 72142424
e-mail: investor.relations@sopafgroup.it
www.sopafgroup.it

 

Ad Hoc Communication Advisors
Tel: +39 02 7606741
Giorgio Zambeletti – Valentina Zanotto
Tel +39 335 1415575
Il presente comunicato e i precedenti sono disponibili sui siti www.sopafgroup.it e www.adhoccommunication.it

 

Ultimo aggiornamento: 27/12/2012
copyright 2006 Sopaf SpA in liquidazione - P.IVA 05916630154 - all right reserved